Basilicata, Italia
info@paesieradici.it

Tag: Basilicata

Anno delle radici a Campomaggiore

Utopia Folk Festival a Campomaggiore, sabato 10 agosto, in occasione della celebrazione del 2024, anno delle radici italiane nel mondo.  Un convegno tematico, dal titolo Turismo delle Radici: Memoria e Futuro si svolgerà in Piazza Zanardelli il 19 agosto ed anticiperà l’inaugurazione della Mostra Fotografica, il cui obiettivo sarà quello di narrare la storia di una comunità che…
Leggi tutto

Radici in festa a Roccanova

Il Comune di Roccanova brinda all’anno delle radici con Calici di stelle per celebrare anche le radici del vino e il Grottino di Roccanova.  Grazie alla partecipazione delle realtà produttive presenti in paese, alle associazioni ed ai privati, all’interno degli appuntamenti col brand “Il Roccanovino” tanta musica, degustazioni di vino e di prodotti tipici locali. …
Leggi tutto

Rassegna Internazionale del Folklore – Moles Aeterna 2024

Nell’ “anno delle radici Italiane nel Mondo”, la Rassegna Internazionale del Folklore ‘Moles Aeterna’ di Moliterno, si arricchisce di nuovi appuntamenti!L’evento celebra le radici, i legami tra il presente ed il passato, un modo per tramandare le tradizioni popolari e valorizzarne il folklore, per connettere e coinvolgere le comunità dei moliternesi sparsi nel mondo.Moliterno sarà…
Leggi tutto

Radici a Ginestra

Le radici di Ginestra, le radici arbereshe per rafforzare il legame tra la comunità e i ginistrini nel mondo. L’11 agosto attraverso una giornata celebrativa dei nostri concittadini sparsi per il mondo con Laboratorio delle Radici grazie alle associazioni locali sul D”o”rs, piatto tipico ginestrino di origine albanese e delle erbe officinali. Seguirà degustazione di prodotti locali e…
Leggi tutto

A Vietri di Potenza si celebra l’anno delle radici

Un convegno “Percorsi e workshop della tradizione alla creatività contemporanea per il turismo delle radici” per inaugurare il murales dedicato ai vietresi nel mondo, il 9 agosto a Vietri di Potenza. Vietri di Potenza, anche città dell’olio, attraverso il Percorso Tipica (10-11 agosto), manifestazione arrivata alla sua decima edizione, amplia  la proposta per gli italo discenti attraverso…
Leggi tutto

Festival delle Radici a San Fele

Il Comune di San Fele organizza la prima edizione del Festival delle Radici il 27 e 28 luglio 2024. Il 27 luglio è previsto un concerto di Paul Marinaro, famoso cantante jazz, di lontane radici sanfelesi. Paul Marinaro ha partecipato a Chicago alle più importanti celebrazioni ed è protagonista del film diretto da Bob Williams:…
Leggi tutto

“Il Turismo delle Radici – Giornata dedicata ai volontari Pro Loco”, evento Unpli a Potenza

Sabato 2 marzo 2024 alle ore 9 al Polo Bibliotecario di Potenza è in programma l’iniziativa “Il Turismo delle Radici – Giornata dedicata ai volontari Pro Loco”, promossa dal Comitato regionale UNPLI Basilicata in collaborazione con Paesi e Radici Ets. L’evento segna un passo significativo nell’affermazione della Basilicata come terreno ideale del turismo genealogico e…
Leggi tutto

“Il Turismo delle Radici”. A Potenza giornata dedicata ai volontari Pro Loco

PRO LOCO UNPLI Basilicata APS in collaborazione con Paesi e Radici dedica la mattina di sabato 2 marzo dalle ore 9:00 al Turismo delle Radici in Basilicata presso il Polo Bibliotecario di Potenza. Parteciperanno ai lavori: Saluto di: Intervengono: Modera Pierfranco de Marco, Consigliere Nazionale Unpli Basilicata Tavoli

Paesi e Radici Basilicata

“Paesi e radici”, un progetto diventa un’impresa sociale.

“Paesi e radici srl impresa sociale Ets” è il nuovo soggetto che si prepara asostenere, a cogestire ed organizzare il turismo delle radici in Basilicata. Grazie ad un bando del Ministero degli Affari Esteri e della CooperazioneInternazionale (MAECI), che punta a definire le attività per il 2024, “l’anno del turismodelle radici”, un gruppo informale con…
Leggi tutto