Basilicata, Italia
info@paesieradici.it

Tag: Basilicata

I Picernesi nel mondo

Il comune di Picerno, comune delle radici, celebra i Picernesi nel mondo il 16 e 23 febbraio 2025 con la tradizione, l’arte e lo spirito di comunità.  Il 16 febbraio alle ore 17.30 in Sala Consiliare Palazzo Mancini, L’Auser Picerno grazie alle volontarie realizzerà un laboratorio di cucina sulla “Lucanica” di Picerno per tramandare le…
Leggi tutto

A Sasso di Castalda Mostra Fotografica delle Radici

Il 15 febbraio, Sasso di Castalda organizza un evento speciale volto a riscoprire il paese e la sua comunità. Per l’occasione, verrà inaugurata una mostra fotografica d’epoca, un viaggio emozionante attraverso le immagini che raccontano la storia dell’emigrazione locale. Le preziose foto, provenienti dal ricco archivio del Dott. Rocco Perrone, sono state elaborate con maestria…
Leggi tutto

16 febbraio a Rotondella. Turismo delle radici: storie, immagini e tradizioni

Il 16 febbraio alle ore 18.30 a Rotondella si inaugura una mostra con immagini di archivio sul territorio, presentata dall’associazione Rotunda Maris, sarà seguita da una performance scenica di StagedPhotography – “Fotografia messa in scena”, realizzata in collaborazione con la locale Pro Loco e il Professor Nino Oriolo. Uno specifico apparato scenografico darà valore a…
Leggi tutto

Laboratorio Italea “I sensi delle radici”

“I sensi delle radici” sono i laboratori a cura di Italea Basilicata. Il 27 dicembre alle ore 17.30 a Montemurro nella sala ex convento di San Domenico in piazza Giacinto Albini il Laboratori dedicato alle radici e alla erbe officiali nel mondo della cucina.  Dopo il Saluto del Sindaco Senatro di Leo e di Concetta…
Leggi tutto

Radici in Melandro a Savoia di Lucania

Il 15 dicembre il Comune di Savoia di Lucania, #comunedelleradici, in collaborazione con la Pro Loco SalviAmo, inaugura il Murale dedicato a San Rocco e ai salviani nel mondo. L’evento si svolge nel giorno precedente la festa padronale di San Rocco, winter edition, e proprio San Rocco è ritratto nel murale che in un viaggio…
Leggi tutto

A San Paolo Albanese “Croce e Basilico”

L’enogastronomia e i riti religiosi per celebrare l’anno delle radici a San Paolo Albanese Il 14 settembre si festeggia a San Paolo l’Esaltazione della Santa Croce a cui è legata, nel rito bizantino “il basilico”, pianta aromatica che nacque attorno alla reliquia della croce e che viene utilizzata nel vassoio dal sacerdote dove è posata…
Leggi tutto

Radici a Sant’Angelo Le Fratte

A Sant’Angelo Le Fratte il racconto della cultura e della storia della comunità si esprime attraverso street art: murales, statue bronzee o marmoree. Nell’anno dedicato al turismo delle radici per celebrare gli italo-discendenti e in particolare coinvolgere ancora di più i tanti santangiolesi nel mondo si realizzerà un Murale in linea con quelli già presenti che racconterà la…
Leggi tutto

Andata e ritorno. Il viaggio compiuto -Montemurro

A Montemurro l’evento “Andata e ritorno. Il Viaggio compiuto” il 21 agosto. Iniziativa del comune di Montemurro per dell’anno delle radici. Verrà realizzato un graffito polistrato collettivo, con il coinvolgimento della comunità, da installare in un luogo del paese che nel 2024 sarà dedicato ai montemurresi nel mondo, il cui tema è legato alla particolare vicenda…
Leggi tutto

Anno delle radici a San Martino d’Agri

LABORATORIO DELLE RADICI SAMMARTINESI il 14 e il 17 agosto. Occasioni dedicate “a chi resta e a chi è partito”, alle comunità all’estero a partire da illustri sammartinesi, come per esempio, tra i tanti compaesani emigrati tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX, si sono distinti Teresina De Pierro (1859-1943), poetessa, ed il marito Luigi…
Leggi tutto

Mostra fotografica Fili intrecciati. Identità di un popolo in cammino

A Maratea, mercoledì 14 agosto, in Piazza Europa nel Monastero del Pino, inaugurazione della Mostra Fotografica “Fili Intrecciati, Identità di un popolo in cammino”. Un lavoro certosino di raccolta, catalogazione e digitalizzazione delle fonti ha consentito l’allestimento di una mostra colma di fotografie, diari di viaggio e documenti storici, testimonianza tangibile di un passato di…
Leggi tutto