Basilicata, Italia
info@paesieradici.it

Tag: comune delle radici

I Picernesi nel mondo

Il comune di Picerno, comune delle radici, celebra i Picernesi nel mondo il 16 e 23 febbraio 2025 con la tradizione, l’arte e lo spirito di comunità.  Il 16 febbraio alle ore 17.30 in Sala Consiliare Palazzo Mancini, L’Auser Picerno grazie alle volontarie realizzerà un laboratorio di cucina sulla “Lucanica” di Picerno per tramandare le…
Leggi tutto

A Castronuovo di Sant’Andrea Natale e radici

Il 29 dicembre a Castronuovo di Sant’Andrea ila giornata dedicata alle radici con un pomeriggio legato alle tradizioni locali.  Alle ore 18.00 presso la chiesa Madre, dopo il saluto del sindaco Antonio Bulfaro e di Annalisa Romeo di Italea Basilicata, l’amministrazione illustrerà il progetto di ricostruzione dell’abito tradizionale.  In collegamento i castronovesi nel mondo per…
Leggi tutto

A Garaguso “Le nostre radici: storia nel tempo, patrimonio senza confini”

A Garaguso venerdì 20 dicembre alle ore 18.00, l’Auditorium Comunale si trasformerà in una macchina del tempo per celebrare l’Anno delle Radici Italiane nel Mondo. In occasione di questo importante iniziativa ministeriale, Garaguso, “Comune delle Radici”, invita la comunità a partecipare all’incontro dal titolo “Le nostre radici: storia nel tempo, patrimonio senza confini”. Attraverso le…
Leggi tutto

A Montemurro inaugurazione del graffito montemurresi nel mondo

A Montemurro, comune delle radici, Il 27 dicembre alle ore 11.30 verrà inaugurato il Graffito di Comunità dedicato ai Montemurresi nel Mondo. In occasione dell’edizione estiva 2024 della Scuola del Graffito di Montemurro, dal 21 al 26 agosto, in collaborazione con Paesi e Radici e l’Amministrazione Comunale Comune di Montemurro, è stato infatti realizzato questo…
Leggi tutto

A Ruvo del Monte il Natale delle Radici

A Ruvo del Monte, Comune delle Radici, il 22 dicembre attraverso le tappe della tradizione del periodo natalizio si celebrano le radici e la cultura di Ruvo. Protagonisti della giornata l’artigianato locale, la storia di piatti e prodotti tipici del territorio e la musica. Alle ore 16.30 lo spettacolo/concerto “ALMA LATINA” nell’ambito del turismo delle…
Leggi tutto

Alma, radici e tango a Calvera

Il Comune di Calvera, comune delle radici, dedica il 22 dicembre alle radici e a Josè Libertella.  Tanti laboratori enogastronomici e culturali, attività di comunità e finale in musica con Almalatina in concerto. Ore 9.00 – Biblioteca ComunaleLaboratorio di Tegolea cura di Aurora Rondinelli Ore 11.00 – Laboratorio di genealogia «Libertella e le sue origini»a…
Leggi tutto

Radici in Melandro a Savoia di Lucania

Il 15 dicembre il Comune di Savoia di Lucania, #comunedelleradici, in collaborazione con la Pro Loco SalviAmo, inaugura il Murale dedicato a San Rocco e ai salviani nel mondo. L’evento si svolge nel giorno precedente la festa padronale di San Rocco, winter edition, e proprio San Rocco è ritratto nel murale che in un viaggio…
Leggi tutto

A San Paolo Albanese “Croce e Basilico”

L’enogastronomia e i riti religiosi per celebrare l’anno delle radici a San Paolo Albanese Il 14 settembre si festeggia a San Paolo l’Esaltazione della Santa Croce a cui è legata, nel rito bizantino “il basilico”, pianta aromatica che nacque attorno alla reliquia della croce e che viene utilizzata nel vassoio dal sacerdote dove è posata…
Leggi tutto

Radici a Sant’Angelo Le Fratte

A Sant’Angelo Le Fratte il racconto della cultura e della storia della comunità si esprime attraverso street art: murales, statue bronzee o marmoree. Nell’anno dedicato al turismo delle radici per celebrare gli italo-discendenti e in particolare coinvolgere ancora di più i tanti santangiolesi nel mondo si realizzerà un Murale in linea con quelli già presenti che racconterà la…
Leggi tutto

Andata e ritorno. Il viaggio compiuto -Montemurro

A Montemurro l’evento “Andata e ritorno. Il Viaggio compiuto” il 21 agosto. Iniziativa del comune di Montemurro per dell’anno delle radici. Verrà realizzato un graffito polistrato collettivo, con il coinvolgimento della comunità, da installare in un luogo del paese che nel 2024 sarà dedicato ai montemurresi nel mondo, il cui tema è legato alla particolare vicenda…
Leggi tutto